Purificatore d'aria con catalisi
L’igiene è la componente fondamentale per il nostro benessere in carenza del quale possono insorgere gravi affezioni.
L’aria è uno dei veicoli di sostanze inquinanti e velenose, ed è per migliorare la nostra salute che Virtus si occupa della pulizia degli ambienti nei quali si soggiorna maggiormente, come quello domestico e quello lavorativo.
Dopo anni di ricerca e sviluppo, siamo riusciti a trovare un nuovo sistema di purificazione per ridurre il rischio infettivo chimico e biologico, attivo 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, migliorando la qualità dell’aria negli ambienti chiusi.
Aria Pura per una migliore qualità della vita.
Aria Pulita grazie alla Tecnologia.
Cosa respiri
nel corso della giornata?
Ogni giorno respiriamo/inaliamo circa 15.000 litri d’aria, introducendo allergeni e inquinanti microscopici che possono causare tosse, starnuti, prurito o, ancora peggio, virus, causa di febbre e infiammazioni, anche dopo lungo tempo.
L’aria è indispensabile per la sopravvivenza degli esseri viventi poiché è un elemento essenziale per la capacità di veicolare l’ossigeno in un individuo.
Essa è fonte di vita, ma se si presenta in forma non pura agisce come un killer silenzioso: è necessario sanificarla.
Il pericolo aumenta negli ambienti chiusi.
La maggior parte delle persone trascorre fino al 90% del tempo in ambienti chiusi, ma secondo l’EPA (Environmental Protection Agency) e l’ISS (Istituto superiore di Sanità) i livelli interni di inquinanti atmosferici possono essere 2-5 volte più elevati di quelli all’aperto.
Secondo l’OMS il 40% di tutti gli edifici, compresi gli ambienti di casa, lavoro e locali di ritrovo, rappresentano un grave problema per la nostra salute a causa di numerosi inquinanti, spesso insospettabili, presenti al loro interno.
Ricercatori dell’Università di Tokyo, utilizzando telecamere e raggi laser, hanno evidenziato che con un semplice starnuto, o con un colpo di tosse si possono emettere fino a 100.000 particelle da 1 millesimo di millimetro.
Il rischio sale negli spazi chiusi, senza areazione, dove le particelle più grosse cadono, mentre le più piccole e leggere rimangono sospese in aria addirittura per 20 minuti. Questo aerosol viene generato anche mentre si parla, con il rischio di trasmettere un contagio virale da uomo a uomo.
Skyled utilizza due sistemi di purificazione. Una doppia tecnologia combinata che offre risultati garantiti.
Skyled adotta sistemi di filtrazione assoluta CERTIFICATA di classe H efficace nel rimuovere le polveri sottili (PM10, PM2,5 e PM1), virus, batteri, pollini presenti nell’aria fino al 99,995%.
È uno dei massimi livelli di filtrazione oggi disponibile certificato dallo standard europeo EN 1822:2019.
Utilizzato anche per il trattamento dell’aria nei casi in cui viene richiesta un’alta sterilità come: sale operatorie, industrie farmaceutiche ed elettroniche, laboratori e ospedali.
Test effettuati

Virus Sars-CoV-2
(ceppo inattivato)

RNA
sintetico

Batterio
(Escherichia Coli)

Carica Batterica
Lieviti e Muffe
Certificazioni ottenute

Conforme CE
Sicurezza e compatibilità
elettromagnetica

Filtri certificati
Standard europeo
(EN-1822-1:2019)

Filtri certificati
Standard europeo
(EN-1822-1:2019)

Testato per le Emissioni Nocive di Ozono secondo le normative europee
Tecnologia Green
già presente in Natura.
La tecnologia del purificatore d’aria Skyled sfrutta i medesimi processi utilizzati dalle piante per trasformare l’anidride carbonica in ossigeno attraverso la fotosintesi clorofilliana.
Il processo fotocatalitico fu scoperto dal giapponese Akira Fujishma nel 1972 e venne poi messo a punto dalla NASA per essere utilizzato in luoghi in cui era strettamente necessario il mantenimento della sterilizzazione ambientale.
Successivamente venne studiato e sviluppato da centinaia di Università e centri di ricerca pubblica e privata.
Un sistema sicuro per contrastare l’inquinamento degli ambienti confinati.
Da tutti questi studi di ricerca e sviluppo ha avuto luce la tecnologia utilizzata da Skyled.
Come funziona
il depuratore Skyled?
Il processo di ossidazione naturale non è visibile ai nostri occhi, ma il depuratore Skyled lo riproduce in maniera costante, 24 ore al giorno, come avviene in natura.
Gli elettroni vengono rilasciati dalla superficie del catalizzatore in diossido di titanio (TiO2), quando questo viene illuminato dalla luce UV.
Gli elettroni interagiscono con le molecole d’acqua presenti nell’aria, rompendole in radicali idrossilici (OH), altamente reattivi, ovvero forme neutre (senza carica) di ioni di idrossido (OH).
Questi radicali idrossilici attaccano le molecole organiche inquinanti (basate sul carbonio) più grandi, rompendo i loro legami chimici e trasformandole in sostanze innocue come anidride carbonica e acqua (CO2 + H2O).
Massima affidabilità e durata negli anni.
Il reattore catalitico è privo di manutenzione, perché collocato in una zona protetta sopra il filtro assoluto.
Gli UV LED ad alta potenza con una durata superiore ai 10 anni, consentono al depuratore un’efficacia assoluta nel tempo.
Skyled è una soluzione durevole, naturale ed ecologica.
Skyled è disponibile in tre finiture per adattarsi a qualsiasi ambiente.

Bianco

Inox

Nero
Testimonianze
Grazie alla bassa frequenza che stimola la rigenerazione dei tessuti, la magnetoterapia può aiutarti nel risolvere moltissime situazioni difficili.
Il Centro di Solidarietà “APE” Cantalupo Castelbuono mette a disposizione MagnetoEnergy ME2200 per tutti i suoi soci.
Il dispositivo di magnetoterapia è stato da subito preso in prestito da diversi utilizzatori che ne hanno potuto beneficiare per il trattamento di numerose patologie, tra le quali il percorso di recupero post-operatorio dopo un intervento chirurgico all’alluce valgo.
MagnetoEnergy in questo caso è stato particolarmente apprezzato per la facilità d’uso e per la sua efficacia, avendo contribuito in poche settimane alla formazione del callo osseo e alla diminuzione del dolore senza l’assunzione di farmaci.
La magnetoterapia di MagnetoEnergy è stata utilizzata efficacemente per il trattamento dell’infortunio al dito di un top player di pallavolo.
È stato pubblicato di recente uno studio sulla prestigiosa rivista American Journal of Physical Medicine & Rehabilitation che descrive il trattamento per il recupero di una frattura di Mallet, o dito a martello, patologia che affligge molto frequentemente chi pratica uno sport come la pallavolo.
Lo studio di questo particolare trattamento si può ritrovare in tantissime pubblicazioni disponibili al pubblico e al personale sanitario.
L’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara nel Dipartimento di Scienze Mediche, Orali e Biotecnologiche utilizza MagnetoEnergy per studiare i benefici dei campi elettromagnetici nell’agevolazione della guarigione post-operatoria.
Le ricerche effettuate stanno conducendo a risultati più che positivi.
Caratteristiche Skyled